Home > Chi Siamo > Le persone

Sono musicista di professione e mi dedico al volontariato internazionale dal 1996, quando effettuai il mio primo viaggio in Bosnia. La guerra era finita, e molte delle associazione che fino a quel momento avevano operato a favore delle vittime, abbandonarono la zona. Iniziò così un'avvnetura che, negli anni, ha consentito di realizzare molte iniziative non solo in Bosnia, ma anche in Kosovo e nella Rep. Ceka.

Collaboro anche con la Caritas di Alessandria e, nel "tempo libero", insegno al Conservatorio di Novara e all'Università di Cremona. Dopo cena, dirigo il Coro Alpino Montenero.

Sono nato a Vercelli l’11.12.1967 e sono diplomato come perito meccanico.
Dal 1986 da Vercelli mi sono trasferito a Lu Monferrato dove tuttora risiedo. Nel 1994 la Caritas di Casale pubblicò su un quotidiano locale una richiesta di autisti volontari per guidare furgoni diretti nella ex-Jugoslavia, a sostegno delle popolazioni colpite dalla guerra. Nacque così un impegno costante per sostenere questi progetti, che oltre ai frequenti viaggi, prevedeva una continua opera di raccolta merce e di sensibilizzazione.

Nel 1997, quando l’attività di Casale andava inevitabilmente esaurendosi, l’incontro presso il porto di Ancona con la Caritas di Alessandria e Marco Santi in particolare, hanno aperto una seconda fase della mia attività in quelle zone. Il principale impegno in questa associazione è legato al progetto delle adozioni a distanza.

Classe 1949, coniugato con Franca e padre Francesco ed Ada, diploma di geometra, sono imprenditore nel settore della ricerca e distribuzione delle acque sotterranee.

Ho diversi interessi la di fuori del lavoro nei settori più disparati: la montagna (vice presidente e delegato della sezione CAI di AL), il canto (corista del coro Montenero), il volontariato (alpino e membro del Gruppo di Lavoro del Museo del Fiume di AL). Dal 1998, con la conoscenza di Marco Santi e Paolo Ferrero, sono divenuto membro della associazione SI&E (a cui aderisce con attiva partecipazione e molte missioni all’attivo anche mia moglie Franca).

L'associazione è nata, vive e cresce grazie al sostegno materiale e morale dei nostri volontari. Persone che hanno deciso di investire un po' del loro tempo per sostenere le nostre attività. Qui di seguito alcuni dei volontari che nel corso degli anni hanno collaborato con noi, partecipando alle nostre iniziative e alle nostre missioni.

Giovanni Gambarin, Marzia Boccalatte, Paolo Casalone, Romina Curci, Luca Gioanola, Tiziana Negri, Franca Penna, Stefania Ricci, Maria Chiara Barbin, Caterina Roncati, Valentina Dezza, Caterina Testa, Roberta Simeoni, Caterina Di Carlo, Emiliano Olivero, Alessandra Trisoglio, Pierino Borghino, Mauro Giardi, Andrea Segato, Francesco Martini, Walter Borsalino, Martina, Deborah Bergamini e molti altri.

Ogni primo martedì del mese alle 21.00 circa presso la sede della Caritas Diocesana di Alessandria, si svolge la riunione della nostra associazione. Siete tutti invitati a partecipare. Qui di seguito alleghiamo i verbali delle scorse riunioni.

I verbali delle riunioni sono pubblicati mensilmente nella pagine degli Eventi e News

2004 Solidarietà Internazionale ed Emergenza / onlus - Tutti i diritti riservati